Gli eredi dell’antico proprietario dei locali del Santa Chiara, gestito dalla fam. Lombardi, hanno imposto lo sfratto allo storico ristorante di Boccadasse che sarà esecutivo arriverà dal 3 gennaio dopo tre anni di proroga. Rispetto a quanto appreso dai giornali, il locale starebbe per chiudere ed essere trasformato in un residence con pochi (si parla di 4) mini appartamenti.
Il rammarico del gestore, Luigi Lombardi, 70 anni, è quello di lasciare senza lavoro i suoi sei collaboratori che da anni combattono contro lo sfratto. Lombardi afferma “prima la proprietà sembrava volere la licenza, e in qualche modo il ristorante si sarebbe salvato, ora non più”. Urban Lab e assessorato comunale competente non hanno ancora ricevuto alcun progetto in merito.
Sul futuro dello storico borgo di Boccadasse credo che ci sia da fare un ampio ragionamento che è già cominciato in Municipio nei mesi scorsi con la presentazione di un SOI (Studio Organico d’Insieme) che ha l’obiettivo di qualificare gli spazi. In quel contesto deve inserirsi anche la destinazione di uno spazio come quello del ristorante Santa Chiara. Concordo con chi pensa che il cambio d’uso di quegli spazi possa snaturare la completezza di un importante luogo d’attrazione turistica per chi viene da fuori città e di relax per molti cittadini genovesi. Pur trattandosi di un luogo privato, come un ristorante, la fruizione della punta di Santa Chiara rimane più accessibile che non con la costruzione di abitazioni che andrebbero ancora una volta a sorgere sulla riva del mare.
Voi cosa ne pensate? Partecipate al sondaggio.
26 novembre 2009 alle 1:10 PM
Già in Commissione Municipale per le analisi SWOT avevamo pensato che, data la carenza di strutture ricettive per la residenza turistica nel quartiere, Boccadasse potesse offrire un ottimo scenario utile allo scopo ma nel rispetto dello spirito del luogo si pensava a una forma di albergo diffuso che non snaturi il tessuto dell’urbanizzato del posto e metta a frutto i piccoli alloggi metabolizzando senza dolore il turismo nella residenza. Non so se il caso del ristorante tramutato in residence sia su questa linea.
26 novembre 2009 alle 1:24 PM
Lasciamo lo storico risotrante!
Pieno di ricordi e di storia…